Agli alunni delle mie classi

Architetto, Docente di Disegno e Storia dell'Arte

Agli alunni delle mie Classi del Liceo Scientifico "A. Einstein" di Mottola (Ta)..."Non temete il giudizio di chi è capace solo di deridervi, perchè senz'altro è invidioso ed incapace di proporre qualcosa. Ride degli altri perchè, come parassita, nasconde la vergogna di piangere su se stesso. Non abbiate paura di questi poveri gnomini."

I pensieri dei ragazzi

Inviami i tuoi pensieri e, se vuoi, saranno pubblicati. Se hai bisogno di aiuto, ti offro la mia disponibilità (nei limiti delle mie conoscenze e competenze). prof.biagio.scarano@gmail.com

Tante Cose Buone

Inanzitutto, buona serata. Vorrei restare in anonimato per cortesia, però posso dirle di essere un suo compaesano e di frequentare una scuola professionale. Devo farle davvero i complimenti perché nelle sue lettere ho visto molta umanità cosa difficile per noi alunni captare dai nostri professori, un pò per timore, un pò per il rispetto dei ruoli. E' davvero impressionante cogliere tanta dolcezza e consigli nei confronti di alunni con difficoltà non solo scolastiche ma anche familiari o personali di qualsiasi tipo. Con ciò le porgo i miei più sentiti complimenti Professor Scarano è una persona fantastica!
- - - - - - - - - - - -
Gentilissimo,
Non sono un tipo speciale, sono semplicemente una persona che, assieme ad altri, condivide questo breve tratto di strada comune: “la vita”.
Tra questi altri ci sono anche i miei allievi verso i quali ho una grande responsabilità, cioè aiutarli ad affrontare al meglio le circostanze quotidiane, sia quelle buone e sia quelle non buone.
L’occasione per fare questo è l’impegno nel dare loro strumenti, tecniche e metodi che passano attraverso una materia come disegno e storia dell’arte, che se da una parte chiede uno sforzo fisico, dall’altra parte chiede una riflessione mentale sull’evoluzione dell’uomo.
È una gran cosa per me scoprire, giorno per giorno, quanto l’uomo con la sua capacità, abbia lasciato esempi per gustare, piacevolmente, le straordinarie meraviglie in cui siamo coinvolti e avvolti.
Non ti nascondo la mia fatica quotidiana a rimanere sempre saldo e coerente, affinché i ragazzi guardando me, mantengano alta l’attenzione in ciò che fanno, sia nel disegnare, sia nello studiare, sia nel comportamento tra loro e sia nell’essere parte integrante dell’ambiente umano e sociale.
Spesso appaio burbero e imperativo, ma tento di scolpire l’animo dei miei ragazzi, per estrarre il meglio che hanno e, credo che anche Tu, ne hai da tirar fuori di cose buone.