CLASSI 1^ C - D = Realizza una Libera Composizione con varie forme Geometriche, colorata a tempera.
CLASSI 2^ C - D = Rappresenta una Libera Composizione di Figure Geometriche Solide e oggetti visti dal vero.
CLASSE 3^ D = Rappresentazione in PROSPETTIVA CENTRALE di un PARALLELEPIPEDO (1) e di un PRISMA a base ESAGONALE (2) poggiati sul P.O. Il (1) più largo e più basso rispetto al (2) che è più stretto e più alto del (1).
Vecchio Ordinamento:
CLASSI 4^ C - D = Rappresentazione in PROSPETTIVA CENTRALE di un PARALLELEPIPEDO (1) e di un PRISMA a base ESAGONALE (2) poggiati sul P.O. Il (1) più stretto e più alto rispetto al (2) che è più largo e più basso del (1).
CLASSI 5^ C - D = Usando lo schema della TIPOLOGIA B della terza prova di Maturità, vengono poste 2 domande a risposta aperta da svolgere in 7 righe.
RISULTATI, CONTROLLI e VERIFICHE
CLASSE 3^ D = il procedimento corretto è il seguente:
https://docs.google.com/open?id=0B3XQ64N_fV9ERlBUQ1R5TUFVbkk
CLASSI 4^ C - D = il procedimento corretto è il seguente:
https://docs.google.com/open?id=0B3XQ64N_fV9EOHd6M2x0UVpBRFE