Agli alunni delle mie classi

Architetto, Docente di Disegno e Storia dell'Arte

Agli alunni delle mie Classi del Liceo Scientifico "A. Einstein" di Mottola (Ta)..."Non temete il giudizio di chi è capace solo di deridervi, perchè senz'altro è invidioso ed incapace di proporre qualcosa. Ride degli altri perchè, come parassita, nasconde la vergogna di piangere su se stesso. Non abbiate paura di questi poveri gnomini."

I pensieri dei ragazzi

Inviami i tuoi pensieri e, se vuoi, saranno pubblicati. Se hai bisogno di aiuto, ti offro la mia disponibilità (nei limiti delle mie conoscenze e competenze). prof.biagio.scarano@gmail.com

Quali sono i tuoi veri Amici e i Nemici ?

La nostra vita spesso è costellata di eventi gioiosi e dolorosi. Molti di questi dipendono da fattori esterni e altri da fattori interni.
I fattori esterni non sono né controllabili né prevedibili, perciò bisogna adattarsi e modificarsi.
Alcuni fattori esterni appartengono al macrocosmo universale della natura, altri invece dipendono dall'uomo.
La scuola è l'ambiente in cui l'uomo deve conoscere, definire e controllare proprio quei fattori che dipendono da lui.
I MIEI AMICI
I MIEI NEMICI
La semplicità
La fiducia spesso ingenua
La disponibilità all’ascolto
La generosità
La pazienza
La tolleranza
L’attesa positiva del domani
La speranza
Il senso del dovere
La tenacia negli obiettivi
La passione per il lavoro
L’amore per la vita
La debolezza negativa
La paura per le cose che non conosco
Il senso di fastidio che provo in alcune situazioni
La tristezza
L’indifferenza
La gelosia
L’insicurezza
L’arroganza
La presunzione
L’egoismo
La sopraffazione
Non rispettare la libertà altrui