Agli alunni delle mie classi

Architetto, Docente di Disegno e Storia dell'Arte

Agli alunni delle mie Classi del Liceo Scientifico "A. Einstein" di Mottola (Ta)..."Non temete il giudizio di chi è capace solo di deridervi, perchè senz'altro è invidioso ed incapace di proporre qualcosa. Ride degli altri perchè, come parassita, nasconde la vergogna di piangere su se stesso. Non abbiate paura di questi poveri gnomini."

I pensieri dei ragazzi

Inviami i tuoi pensieri e, se vuoi, saranno pubblicati. Se hai bisogno di aiuto, ti offro la mia disponibilità (nei limiti delle mie conoscenze e competenze). prof.biagio.scarano@gmail.com

I ragazzi e la Storia dell'Arte 2013-2014

addì 14 aprile 2014

Anche quest'anno gli allievi delle mie classi del Liceo Scientifico "A.Einstein" di Mottola (Ta), si sono cimentati nella riproduzione di oggetti artistici e architettonici che hanno contribuito all'evoluzione dell'arte nella storia.
Il loro compito era quello di conoscere il periodo storico, apprezzarne le caratteristiche, scegliere un oggetto, esaminarlo e studiare i suoi elementi stilistici e riprodurlo con materiali e tecniche del nostro quotidiano.
Gli oggetti artistici e architettonici scelti sono stati riprodotti come miniature pittoriche e modellini plastici che ne rappresentano le principali caratteristiche formali.
Le Relazioni Storico-Descrittive contengono le immagini che si riferiscono all'intero sviluppo degli elaborati.

Gli allievi e le allieve della Classe 1Asa hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici: 
  1. Modellino plastico dello "Ziqqurat Sumero".
  2. Modellino plastico della "Piramide di Djoser" in Egitto.
  3. Modellino plastico della "Piramide di Cheope" in Egitto.
  4. Modellino plastico del "Tempio di Amona Karnak in Egitto.
  5. Modellino plastico di "Nefertiti" Egitto.
  6. Modellino (1) plastico del "Tempio di Zeus" a Olimpia in Grecia.
  7. Modellino (2) plastico del "Tempio di Zeus" a Olimpia in Grecia.
Gli allievi e le allieve della Classe 2C hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici: 
  1. Modellino musivo della "Croce Gemmatamosaico della Basilica S.Apollinare in Classe a Ravenna.
  2. Modellino plastico di "Castel del Monte", Andria (Ba).
  3. Modellino plastico del "Pulvino", capitello della Basilica di San Vitale a Ravenna.
  4. Modellino musivo della "Vetrata Gotica" vetrata a mosaico a Genova.
Gli allievi e le allieve della Classe 2D hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici: 
  1. Modellino musivo della "Vetrata della Sainte Chappelle", a Parigi, particolare della vetrata a mosaico.
  2. Modellino plastico di "Castel del Monte", Andria (Ba).
  3. Modellino plastico di "Palazzo della Signoria" a Firenze.
  4. Dipinto a tempera e giallo-oro su tavola della "Madonna del Bordone", di Coppo di Marcovaldo Basilica di S.Maria dei  Servi a Siena..
  5. Modellino plastico di "Mausoleo di Galla Placidia" a Ravenna.
  6. Dipinto a tempera su tela dello "Scriptorium di Echternach ", Brema.
Gli allievi e le allieve della Classe 3C hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici: 
  1. Modellino plastico del "Tempietto di S.Pietro in Montorio", di Bramante a Roma.
  2. TORTA come modellino plastico di "dolce" aspetto e, soprattutto, entusiasticamente gustato e apprezzato da tutto il gruppo classe, del "Torta del Tempietto di S.Pietro in Montorio", di Bramante a Roma..
  3. Modellino plastico della "Cupola di S.Maria del Fiore", di Brunelleschi a Firenze.
  4. Modellino plastico della "Chiesa S.Maria dei Miracoli", a Venezia.
  5. Dipinto, olio su tavola, del "Ritratto di Giulio II ", di Raffaello
Gli allievi e le allieve della Classe 3D hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici: 
  1. Modellino plastico del "Tempietto di S.Pietro in Montorio", di Bramante a Roma.
  2. Dipinto del "Cristo alla colonna", di Bramante Milano, Pinacoteca di Brera.
  3. Modellino plastico della "Porta del Paradiso"di Ghiberti Battistero di Firenze.
  4. Modellino plastico della "Navicella Volante "di Leonardo Da Vinci.
  5. Modellino plastico della "Basilica di S.Lorenzo", di Brunelleschi a Firenze.
  6. Dipinto, tempera su tavola, della "Annunciazione"di Beato Angelico.
  7. Dipinto, tempera su tela, della "Creazione di Adamo"di Michelangelo.
  8. Pan Brioche come modellino plastico "farcito", entusiasticamente gustato e apprezzato da tutto il gruppo classe, del "Battistero di S.Giovannia Firenze.
Gli allievi e le allieve della Classe 4C hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici: 
  1. Modellino plastico del "Tempio di Walhalla", sulla collina di Ratisbona (Germania), nei pressi del Danubio.
  2. Modellino plastico della "Torre Eiffel" a Parigi.
  3. Modellino plastico del "Arco di Trionfo" a Parigi.
  4. Modellino plastico a basso rilievo del "Campanile del Big Ben" a Londra.
  5. Allieve/i della 4C hanno realizzato un modellino plastico della "Ponte delle Catene" a Budapest.
Gli allievi e le allieve della Classe 4D hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici: 
  1. Dipinto, olio su tela, del "Duca di Wellinghondi Francisco Goya.
  2. Modellino plastico del "Ponte Girevole" a Taranto.
  3. Dipinto, olio su tela, della "Natura morta con pesci ed ostriche" di Édouard Manet.
  4. Modellino scultoreo di "Apollo e Dafne di Bernini".
Ragazzi e Ragazze siete bbbbbrrrrraaaaavvvvviiiii !!!