S U O N I d i P I E T R A
L’acustica delle chiese rupestri di Puglia
Mottola, aula magna Liceo Scientifico “A.Einstein”
19 aprile 2012-04-29
Seminario di studio
PARTE PRIMA : Il suono e gli ambienti chiusi
· Introduzione all’acustica
Relatore: Prof. Ettore CIRILLO (Responsabile scientifico progetto suoni di pietra)
· Sentire lo spazio e vedere i suoni: il contributo delle nuove tecnologie.
Relatore: Prof. Francesco MARTELLOTTA (Ricercatore in Fisica Tecnico Ambientale, Politecnico di Bari)
PARTE SECONDA : L’acustica delle chiese rupestri di Puglia
· Il progetto “Suoni di Pietra”
Relatore: Prof. Ettore CIRILLO (Responsabile scientifico progetto suoni di pietra)
· Strumenti virtuali per lo studio e la valorizzazione dei beni culturali
Relatore: Prof. Francesco MARTELLOTTA (Ricercatore in Fisica Tecnico Ambientale, Politecnico di Bari)
Dibattito
Conclusione
S U O N I d i P I E T R A
L’acustica delle chiese rupestri di Puglia
Mottola, aula magna Liceo Scientifico “A.Einstein”
19 aprile 2012-04-29
Seminario di studio
PARTE PRIMA : Il suono e gli ambienti chiusi
· Introduzione all’acustica
Relatore: Prof. Ettore CIRILLO (Responsabile scientifico progetto suoni di pietra)
· Sentire lo spazio e vedere i suoni: il contributo delle nuove tecnologie.
Relatore: Prof. Francesco MARTELLOTTA (Ricercatore in Fisica Tecnico Ambientale, Politecnico di Bari)
PARTE SECONDA : L’acustica delle chiese rupestri di Puglia
· Il progetto “Suoni di Pietra”
Relatore: Prof. Ettore CIRILLO (Responsabile scientifico progetto suoni di pietra)
· Strumenti virtuali per lo studio e la valorizzazione dei beni culturali
Relatore: Prof. Francesco MARTELLOTTA (Ricercatore in Fisica Tecnico Ambientale, Politecnico di Bari)
Dibattito
Conclusione