Agli alunni delle mie classi

Architetto, Docente di Disegno e Storia dell'Arte

Agli alunni delle mie Classi del Liceo Scientifico "A. Einstein" di Mottola (Ta)..."Non temete il giudizio di chi è capace solo di deridervi, perchè senz'altro è invidioso ed incapace di proporre qualcosa. Ride degli altri perchè, come parassita, nasconde la vergogna di piangere su se stesso. Non abbiate paura di questi poveri gnomini."

I pensieri dei ragazzi

Inviami i tuoi pensieri e, se vuoi, saranno pubblicati. Se hai bisogno di aiuto, ti offro la mia disponibilità (nei limiti delle mie conoscenze e competenze). prof.biagio.scarano@gmail.com

S U O N I    d i    P I E T R A

L’acustica delle chiese rupestri di Puglia
Mottola, aula magna Liceo Scientifico “A.Einstein”
19 aprile 2012-04-29
Seminario di studio
PARTE PRIMA : Il suono e gli ambienti chiusi
·  Introduzione all’acustica
Relatore: Prof. Ettore CIRILLO (Responsabile scientifico progetto suoni di pietra)
·  Sentire lo spazio e vedere i suoni: il contributo delle nuove tecnologie.
Relatore: Prof. Francesco MARTELLOTTA (Ricercatore in Fisica Tecnico Ambientale, Politecnico di Bari)
PARTE SECONDA : L’acustica delle chiese rupestri di Puglia
·   Il progetto “Suoni di Pietra”
Relatore: Prof. Ettore CIRILLO (Responsabile scientifico progetto suoni di pietra)
·  Strumenti virtuali per lo studio e la valorizzazione dei beni culturali
Relatore: Prof. Francesco MARTELLOTTA (Ricercatore in Fisica Tecnico Ambientale, Politecnico di Bari)
Dibattito
Conclusione