Ciao ............
grazie per avermi scritto e soprattutto per avermi espressamente sollecitato ad aiutarti.
L'uso del computer per me stà diventando il modo più diretto e personale per arrivare ai miei allievi, lo dimostra il fatto che Tu mi abbia scritto dicendomi delle Tue difficoltà che, per timore o cosa, non riesci ad esprimere quando stai a scuola.
Mi rendo anche conto di sembrare talmente burbero che a volte, quasi quasi, Voi allievi avete paura di me. Anch'io vengo a scuola per imparare il modo di come devo comportarmi per aiutare a crescere i miei ragazzi, cioè voi.
Non dimenticare che quando avete bisogno di me, non mi sono mai negato anzi sono venuto da voi a rispiegarvi e a ridarvi le indicazioni del caso che, dette da me sembrano semplici e comprensibili, ma nella fase esecutiva diventano difficili.
Purtroppo non sempre le indicazioni che si danno sono facilmente ed immediatamente eseguibili, ed è per questo che voi venite a scuola per imparare ad usare le vostre capacità e sfruttarle meglio che potete.
...................
Riguardo al mio uso del computer, il progetto che cerco di realizzare, anche con l'aiuto di voi studenti e infatti alcuni di Voi mi stanno dando una mano, è l'organizzazione di una rete di solidarietà tale da trasmettere le informazioni e le indicazioni operative per la realizzazione di disegni o per la realizzare le ricerche di storia dell'arte.
E se vuoi, anche Tu pui darmi una mano a realizzare e migliorare questa "BANCA DATI" di sussidio per tutti voi.
Il Tuo prof.
addì 08/03/2011